Thursday, May 26, 2016

La storia dell'aviazione




La tecnologia e i computer

Alcuni documentari sulla storia del computer con Piero Angela








Alcuni filmati






ù

Temi d'esame (release 2.0)

I grandi temi della storia della tecnica

1. Il telegrafo da Chappe a Morse
2. La storia di internet
3. Le enciclopedie dal mondo antico al medioevo
4. Le enciclopedie del Settecento
5. L'Encyclopédie di Diderot e d'Alembert
6. I teatri di macchine
7. Le rivoluzioni della tecnologia
8. L'industria tessile e le innovazioni del Settecento
9. Il "politecnico"
10. Le scuole di ingegneria a Torino
11. I politecnici in Europa
12. La rivoluzione degli elettrodomestici
13. Breve storia del computer
14. Corradino d'Ascanio e la Vespa
15. Gli arsenali militari
16. La tecnologia nella Divina Commedia
17. Le tecnologie del vetro (architetture in vetro)
18. I materiali sintetici
19. I metalli non ferrosi
20. L’industria tessile e le sue innovazioni
21. La metallurgia e le sue innovazioni
22. Le ferrovie
23. I trafori transalpini
24. Le costruzioni in ferro
25. L’aeronautica
26. La scienza delle costruzioni
27. Le tecnologie dell’architettura
28. Il ruolo delle immagini e la comunicazione visiva
29. Il miracolo economico
30. Gli elettrodomestici
31. Le macchine a vapore
32. I motori elettrici
33. La trasmissione della potenza meccanica
34. Le esposizioni industriali
35. Le ruote e le turbine idrauliche
36. L’industria della seta
37. La normativa tecnica
38. I brevetti
39. Le rivoluzioni della Fisica
40. Le tecnologie militari
41. Le accademie delle scienze
42. I ponti
43. Gli sviluppi della chimica
44. I composti azotati
45. Apple vs Microsoft


Alcuni personaggi chiave:

1. Marco Vitruvio Pollione
2. Erone di Alessandria
3. Villard de Honnecourt
4. Leonardo da Vinci
5. Francesco di Giorgio
6. Filippo Brunelleschi
7. Galileo Galilei
8. Benedetto Castelli
9. Isaac Newton
10. James Watt
11. Denis Diderot
12. Jean Baptiste d’Alembert
13. Francesco Griselini
14. Lazare e Sadi Carnot
15. Charles Babbage
16. Gustave Eiffel
17. Antonio Pacinotti
18. Galileo Ferraris
19. Thomas Alva Edison
20. Nikola Tesla
21. Henry Ford
22. Guglielmo Marconi
23. Camillo e Adriano Olivetti
24. José Ortega y Gasset
25. Alan Turing
26. Corradino d’Ascanio
27. Wernher von Braun
28. Enrico Fermi
29. Enrico Mattei
30. Giulio Natta


Una cronologia della tecnica italiana



Wednesday, May 18, 2016

Temi d'esame (release 1.0)

Il telegrafo da Chappe a Morse
La storia di internet
Le enciclopedie dal mondo antico al medioevo
Le enciclopedie del Settecento
L'Encyclopédie di Diderot e d'Alembert
I teatri di macchine
Le rivoluzioni della tecnologia
L'industria tessile e le innovazioni del Settecento
Il "politecnico"
Le scuole di ingegneria a Torino
I politecnici in Europa
La rivoluzione degli elettrodomestici
Breve storia del computer
Corradino d'Ascanio e la Vespa
Gli arsenali militari
La tecnologia nella Divina Commedia


WWW come enciclopedia

La storia di  ARPANET (1969-1983)


ARPANET nel 1974

La storia di Internet (1982...)
(a YouTube movie)

The Gopher Protocol (1991)

La storia di Google (1997...)

La storia di Wikipedia (2001...)



L'Encyclopédie di Diderot e d'Alembert





Le enciclopedie

Le enciclopedie medievali.

Bartolomeo Anglico, De proprietatibus rerum (index rerum)

Willem e Joan Blaeu, Theatrum Orbis Terrarum, sive Atlas Novus in quo Tabulae et Descriptiones Omnium Regionum, 1635.

Ephraim Chambers, Cyclopaedia, or, An universal dictionary of arts and sciences, 1728.







Denis Diderot e Jean-Baptiste d'Alembert, Encyclopédie, ou dictionnaire..., Paris, 1751-1772

----

Francesco Griselini

Un illuminista veneto: Francesco Griselini

Medaglione in terracotta sulla facciata del Teatro Jacquard a Schio (VI)

Wednesday, May 11, 2016

L'ingegneria militare










Le scuole politecniche


La tecnica nella Divina Commedia

Dante Alighieri, La Divina Commedia

Quale ne l'arzanà de' Viniziani 
bolle l'inverno la tenace pece 
a rimpalmare i legni lor non sani,
ché navicar non ponno, in quella vece
chi fa suo legno novo e chi ristoppa
le coste a quel che più vïaggi fece;
chi ribatte da proda e chi da poppa;
altri fa remi e altri volge sarte;
chi terzeruolo e artimon rintoppa
(Inferno, XXI, 7-15)

Friday, May 6, 2016

Wunderkammer, ossia La camera delle meraviglie

Alle origini del museo scientifico






L'idea di teatro




L'Idea del Theatro (1550) è l'opera postuma di Giulio Camillo che riassume l'idea utopistica di una conoscenza universale. Il testo originale è consultabile in Google Books. Nata nel contesto del "teatro della memoria" l'opera vuole presentare alcune "soluzioni" per organizzare il sapere e si inserisce nella corrente filosofica del neoplatonismo rinascimentale, ampliamente studiato da Frances Yeats.

Nel XVI secolo con la diffusione della stampa nascono nuovi generi letterari (e di comunicazione). A fianco del Theatrum Alchemicum, del Theatrum Chemicum, del Theatrun Anatomicum, Theatrum Europaeum, del Theatrum Botanicum, del Theatrum Pharmaceuticum, sorge il Theatrum Machinarum.



















Le macchine "a teatro"



Con i Teatri di Macchine i tecnici e gli ingegneri promuovono le proprie innovazioni presso il grande pubblico, ma soprattutto cercano crediti presso i possibili committenti. La tecnica trova nuovi canali per diffondere la propria "cultura" al di fuori della ristretta cerchia degli specialisti.

Il primo a inaugurare questo "genere" è il Theatrum Instrumentorum et Machinarum di Jacques Besson (Lione, 1569); seguono quindi:




I teatri delle macchine, di Vittorio Marchis, in Contributo italiano alla storia del pensiero V - Tecnica, (Roma : Ist. della Enciclopedia Italiana, 2013).

Wednesday, May 4, 2016

Le lavatrici di Lino Zanussi



La macchina per scrivere M1 di Camillo Olivetti


Il G.91 di Giuseppe Gabrielli

Giuseppe Gabrielli, ingegnere aeronautico

La Fiat 500 Topolino di Dante Giacosa

Dante Giacosa, ingegnere della Fiat

L'Olivetti P101 di Pier Giorgio Perotto


Pier Giorgio Perotto (seduto a sinistra), con il team della P101 (eccetto Giuliano Gaiti): Giovanni De Sandre (a dx), Gastone Garziera (dietro, a sx), Giancarlo Toppi (dietro, a dx)


La Vespa di Corradino d'Ascanio





Vacanze romane, di William Wyler, 1853  (fuga in Vespa)


L'ENI di Enrico Mattei